Archivi per la categoria ‘Senza categoria’

FLORAPI CONQUISTA DUE API D’ORO AL CONCORSO DEI MIELI DI TERRA DI LAVORO

Si e’ svolta sabato 25 novembre presso la Masseria delle sorgenti Ferrarelle di Riardo la premiazione finale del Concorso per la selezione dei Migliori Mieli di Terra di Lavoro.

Il concorso ha visto la partecipazione di numerosi apicoltori per un totale di 64 campioni in gara, sottoposti ad attente analisi e alla valutazione degli esperti dell’Albo Nazionale Assaggiatori dei Mieli.

L’az. Florapi ha ottenuto un grande successo, con la premiazione di 2 mieli sui 3 inviati ed e’ stata l’unica azienda della provincia di Latina ad essere stata premiata.

Ad ottenere UN’ APE D’ORO ciascuno sono stati il miele di castagno e il miele di melata bosco.
Si tratta di un ulteriore traguardo ottenuto da Florapi nella produzioni di mieli di alta qualita’ che valorizzino il nostro territorio aurunco.

Florapi premiata con una Goccia D’Oro _2017

Florapi premiata con una Goccia D'Oro

Anche quest’anno il miele FLORAPI dei Monti Aurunci ha ricevuto come riconoscimento UNA GOCCIA D’ORO al Concorso Nazionale Grandi Mieli D’Italia….un motivo in piu’ per chiedere una maggiore tutela del nostro territorio che rappresenta la culla per eccellenze agro-alimentari di altissima qualità

Fra eventi e tradizioni_Florapi di Giuliano Guglielmo. Video di Paolo Parasmo

GUARDA IL VIDEO

Fra eventi e tradizioni_Florapi di Giuliano Guglielmo

Florapi ringrazia Paolo Parsmo che con il suo video presenta antichi mestieri da cui provengono prodotti di qualità, professionalità, tradizione e tutela del territorio.

Parasmo intervista Giuliano Guglielmo dell’azienda agricola Florapi di Formia, presente alla fasta della Zucca tenutasi a Formia nel mese di settembre.

Guardate il video e innamoratevi del mondo delle api << noi siamo molto contenti- commenta l’apicoltore Giuliano Guglielmo – il lavoro con le api è uno dei lavori più compatibili con l’ambiente, perché le api impollinando creano un indotto sia economico sia ecologico… è stato calcolato che ogni alveare impollina una quantità di piante, da coltivazione e selvatiche, garantendo la fruttificazione, per un valore che supera i 1300 euro>>.

V ed.Gioca nel Parco_Florapi partecipa all’iniziativa inserita nei Giorni Verdi della Regione Lazio

Torna  mercoledì 23 luglio 2014, dalle 16 alle 19, GIOCA NEL PARCO, V edizione dell’iniziativa ludico-didattica per bambini dai 5 ai 13 anni con Artenativa e Fare Verde.

Passeggiata, giochi, laboratori ed educazione ambientale che vede anche la partecipazione  dell’apicoltore Giuliano Guglielmo  con l’arnia didattica e strumenti del mestiere, che affascinano grandi e piccini.

FLORAPI rinnova  anche quest’anno  la sua presenza,

come amico-volontario  e professionista.

 

Florapi_Cartellone in Gioca nel Parco2013_Fare Verde & Arte Nativa_Giorni Verde Regione lazio

Florapi_Cartellone in Gioca nel Parco2013_Fare Verde & Arte Nativa_Giorni Verde Regione lazio

” Appuntamento alla sbarra verde di Monte Orlando Gaeta e staremo insieme fino alle 19. Dalla sbarra saliremo insieme a piedi fino alla piazzetta dove da 5 anni anni bambini e adulti giocano e imparano insieme, rispettando gli eqilibri naturali, parlando di riduzione, riuso, riciclo…humus, compostaggio…cicli naturali, api e arnie, biodiversità, energia e forze della natura…inventando giochi e laboratori con materiali semplici e riutilizzati…scatole, bottoni, bottiglie, colori…prendendo spunto e ispirazione dall’area protetta del Parco Regionale di Monte Orlando”

L’iniziativa ludico didattica è indirizzata a bambini dai 5 ai 13 anni ed  è inserita nel calendario di attività di GIORNI VERDI della Regione Lazio http://www.parcorivieradiulisse.it/. Giorniverdi è lo storico programma di sistema finalizzato alla promozione di una fruizione sostenibile delle aree protette regionali.

ALTRE INFO

Appuntamento mercoledì 23 luglio alle ore 16 alla sbarra verde di Monte Orlando, Gaeta zona Serapo (LT).
Si camminerà fino alla piazzetta dove da anni svolge Gioca nel Parco, avanti alle scalette che portano al Mausoleo di Lucio Munazio Planco e accanto alla stradina che porta alle salite di Villa S. Martino.
I genitori (saremo contenti se rimarranno!) possono venire a prendere i loro bambini alle 19 alla sbarra verde.
E consigliato abbiamento sportivo e merenda.
L’iniziativa prevede un contributo di 10 euro a bambino. Ogni fratello pagherà 5 euro.

Link di edizioni precedenti

http://www.artenativaculturale.it/gioca-nel-parco-riviera-di-ulisse-gaeta/

http://www.fareverde.it/comunicazioni-dai-gruppi-locali/sabato-2-giugno-a-gaeta-si-gioca-nel-parco.html

Per info Marianna Gambino Fare Verde 3280970593 – Marta Bilbao ArteNativa 348 3820143

ArniaDidattica di Florapi

ArniaDidattica di Florapi_in Gioca nel ParcoLaboratorio Fare Verde Arte Nativa_Gioca_nel_Parco_Giorni Verdi 2012_RRR

Laboratorio_Gioca_nel_Parco_2012_RRR

Laboratorio_Gioca_nel_Parco_2012_RRR

Gaeta, sabato 25 maggio Florapi in “Gioca nel Parco”, in calendario nei Giorni Verdi della Regione Lazio

Volantino Gioca nel Parco_Fare Verde_ArteNativa

Torna nel 2013 la IV edizione di Gioca nel Parco…crea e impara nel rispetto della natura” progetto ludico-didatico,
promosso da Fare Verde ass. ambientalista e ArteNativa, ass. culturale, all’interno del più ampio programma di iniziative di Giorni Verdi 2013 del Lazio
con l’Ente Parco Riviera di Ulisse nel Parco Regionale di Monte Orlando, Gaeta (LT)

Giuliano Guglielmo con l'arnia didattica in Gioca nel Parco 2012

Continua anche nel 2013 l’impegno e la partecipazione dell’apicoltore Giuliano Guglielmo
nel progetto “Gioca nel Parco”,
promosso da Fare Verde, gruppo locale Formia e ArteNativa, ass. culturale di Gaeta,

Gioca nel Parco è un’attività ludico didattica per bambini dai 5 ai 12 anni con giochi, educazione ambientale e laboratori.

Giuliano Guglielmo sarà presente con l’arnia e tanti strumenti del mestiere sabato 25 maggio! L’appuntamento è alle ore 14 presso l’INFOPOINT in via Lucio Munazio Planco a Gaeta. Un pulmino porterà tutti i bambini e le operatrici sopra Monte Orlando, in uno spiazzo dove si svolgeranno le attività.

Il progetto Gioca nel Parco consiste in tre appuntamenti, di cui due già trascorsi , l’11 “I segreti del bosco” e il 18 maggio “I Rifiuti RRR”. L’ultimo appuntamento sarà sabato 25 “Equilibri naturali. Le api” con la partecipazione di Florapi!

Il 25 maggio giugno sarà quindi un’appuntamento speciale, che gli anni passati ha riscosso molto successo, sia per la presenza di bambini che per la curiosità dei loro genitori. Giuliano Guglielmo, volontario ambientale dall’infanzia, naturalista per passione e per studi, lavora nella sua azienda agricola a Maranola (frazione di Formia-LT). L’apicoltore spiegherà gli affascinanti elementi e gli equilibri naturali che regolano la vita degli alveari, il fondamentale ruolo delle api e la bontà del loro miele e di altrettanti prodotti benefici come il polline e la propoli.
Non mancheranno assaggi e la possibilità di acquistare del miele dal produttore locale.


Il costo è di 10euro a bimbo (dai 5 ai 12 anni)
Si sale e scende con il pulmino, (il cui costo di 1 euro a corsa è compreso nel biglietto).
Sono invitati anche i genitori, zii e nonni, che potranno giocare con i loro bambini, ma con la spensieratezza di avere il supporto e l’organizzazione dei volontari.
Ad ogni bambino sarà dato del materiale informativo e porterà con se il prodotto del suo laboratorio!
Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, uno zainetto con merendina!

L’appuntamento è presso l’INFO POINT dell’Ente Parco, in Via Lucio Munazio Planco Geata, qualche minuto prima delle 16!

Per info
Marta Bilbao3483820143 artenativa.onlus@gmail.com Ass. culturale di Gaeta Artenativa
Marianna Gambino 328 0970593- fareverdeformia@virgilio.it Ass. ambientalista nazionale Fare Verde -gruppo locale Formia